Tanta dolcezza, molto tempo dedicato all’osservazione dell’animale
Avevo pensato, che adottare un cucciolone dal Canile fosse una gioia per tutti: per la famiglia che lo adotta – e così è stato – ma anche per il cane che viene portato via da un ambiente comunque poco piacevole… Ma la gioia iniziale rischiava di tramutarsi in ansia. Dopo pochi giorni di coccole e tanto affetto, Nicky (il nostro meticcio di 2 anni) aveva cominciato ad ignorarci e ad allontanarsi da noi. Dimostrava nervosismo, si teneva alla larga dalle nostre coccole, era “scontroso”…. . E’ qui che abbiamo conosciuto Sonia. Attraverso la stampa locale ero venuto a conoscenza di questa”Dog trainer” che non usa i soliti metodi “coercitivi”per educare i nostri amici a quattro zampe. La faccenda mi incuriosiva e così ho portato Nicky ad un breve incontro con Sonia.L’approccio ci ha subito colpiti: poche domande, tanta dolcezza, molto tempo dedicato all’osservazione dell’animale (lasciato libero nello spazio allo scopo dedicato). Ci sembrava strano, ma il problema veniva affrontato dal punto di vista dell’animale, non nostro.
Al termine del primo incontro Sonia aveva già capito la causa dello strano comportamento e ci aveva proposto non una lunga serie di incontri, bensì un programma di lavoro, una sorta di “compito a casa” da fare con Nicky. Sono bastate alcune settimane e Nicky è cambiato totalmente nel suo atteggiamento nei nostri confronti. Ora Nicky ha 8 anni è un compagno dolce e affettuoso della nostra vita e…partecipa con gioia alle passeggiate sociali che Sonia organizza con altri amici degli animali!!